A) SCADENZE LUGLIO E AGOSTO 2018
B) ADEMPIMENTI E ISTRUZIONI PER LE RICHIESTE DI ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE
C) ADEMPIMENTI E SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DEL MODELLO 770/2018
circolare 06/2018
Giugno 2018
A) Lo Studio rimarrà chiuso per le ferie estive dal 07.08.2018 al 28.08.2018 (ripresa attività lavorativa il 29.08.2018). Per i datori di lavoro che pagano le retribuzioni sul mese effettivo (in genere attorno al giorno 10 del mese successivo rispetto allo svolgimento della prestazione): le retribuzioni del mese di luglio saranno elaborate sulla base dell’orario di lavoro normalmente effettuato, salvo eventuali comunicazioni di variazione (assenze per malattia, maternità, infortunio, trasferte, straordinari, ecc.), che dovranno pervenire allo Studio entro il 20.07.2018; gli elaborati saranno disponibili dal 30.07.2018.
Ricordiamo a tutti i Clienti di fornire le presenze ed i dati utili per le elaborazioni secondo le scadenze già comunicate, al fine di permettere una corretta organizzazione del lavoro.
B) I lavoratori dipendenti interessati ad inoltrare richiesta per l’erogazione dell’assegno nucleo familiare dovranno far pervenire allo Studio l’apposito modulo, compilato in ogni sua parte e debitamente firmato, entro il 07 luglio 2018. La modulistica e le tabelle con i relativi importi sono scaricabili dal sito www.inps.it, mentre, per i soli soggetti che hanno già presentato richiesta negli anni precedenti, la modulistica è reperibile altresì tramite accesso ad HR Portal dello Studio (percorso: My Company>Area del personale>Report). Informiamo che in mancanza della domanda correttamente compilata, l’assegno non verrà erogato. In occasione di prima richiesta dovrà essere allegato il certificato di stato famiglia che attesti la composizione del nucleo familiare; ricordiamo che almeno il 70% del reddito complessivo familiare dovrà derivare da lavoro dipendente, e che sarà onere del richiedente comunicare al datore di lavoro ogni eventuale variazione del nucleo familiare.
Precisiamo, infine, che il termine sopra indicato ha carattere ordinatorio, poiché il diritto alla percezione dell’assegno è soggetto a prescrizione quinquennale.
C) Il 31 ottobre 2018 scadrà il termine ultimo per la presentazione all’Amministrazione Finanziaria della Dichiarazione Modello 770/2018, attraverso la quale i sostituti d’imposta dichiarano le ritenute operate e versate nel corso del 2017. Tutti i dati necessari ad una corretta compilazione della Dichiarazione (estremi di versamento dei modelli F24 o dichiarazione di aver versato nei termini le ritenute dell’anno 2017, certificazioni di ritenute operate, solo se le relative Cu non sono state trasmesse dallo Studio) dovranno pervenire allo Studio entro il 31 luglio 2018.
Invitiamo, pertanto, i Clienti a contattare per qualsiasi comunicazione o chiarimento i collaboratori di Studio.
Oltre questa data lo Studio trasmetterà il modello 770/2018 con i dati in proprio possesso, inviando al Cliente apposita informativa. Ricordiamo, inoltre, che fino al 31 ottobre 2018 sarà possibile il versamento delle ritenute omesse relative all’anno 2017, maggiorate di interessi e sanzioni. Queste ultime saranno determinate in misura ridotta fino al termine ultimo di presentazione della dichiarazione, mentre, in caso di versamento successivo a tale termine, le sanzioni verranno applicate per intero (sanzione minima: il 10% delle ritenute non versate).
I collaboratori dello Studio sono a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
scarica pdf